Trova le attività tra i comuni di Genova
Elenco delle attività in Salute a Genova
Il Dott. Fracchia si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l'Università degli Studi di Genova e si è successivamente specializzato in Chirurgia vascolare nel 1992 presso tale Ateneo.
Dal 1993 presta servizio all'interno del Reparto di Chirurgia Vascolare dell'Ospedale Galliera, ed è Consulente specialista vascolare della SITE (Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie). Svolge attività libero professionale presso i suoi Studi di Genova, dove si occupa in particolare di Diagnostica vascolare, Chirurgia flebologica, scleroterapia e vulnologia.
Iscrizione ordine Genova n 184 Direttore Sanitario : medicina interna, dermatologia
Dr. Massimo UlbanoIscrizione ordine Genova n 155: chirurgia generale, toracica, ortopedica
Via Borgoratti 4/R/rosso 16132 Genova
Visite su appuntamento
orario: Feriali: 9,00-19,00
sabato 9,30- 12,00
telefono 010 352134
reperibilità fuori orario 3497520671
ICLAS SRL: Uno dei due Poli Cardiochirurgici della Liguria, Villa Azzurra Hospital ha dedicato la propria organizzazione all’Alta Specialità del Cuore, per dar vita ad un percorso diagnostico-terapeutico-riabilitativo completo ed efficace, rivolto alle persone affette da patologie cardiovascolari.
Fa parte del Gruppo Villa Maria dal 1992, ed è stata sottoposta ad un’importante ristrutturazione: l’elevata tecnologia, coniugata con la cura degli aspetti alberghieri, contribuisce a creare un clima accogliente e familiare, nel contesto di un’organizzazione efficiente ed in continua evoluzione.
Gli impegnativi programmi di formazione permanente degli operatori medici e sanitari garantiscono all’utente i più avanzati standard di qualità sia sul piano clinico che su quello dell’accoglienza.
Villa Azzurra dispone di 71 posti letto di degenza ordinaria e di servizio.
Maggiori info: www.gruppovillamaria.it Sezione Villa Azzurra
Dott.ssa Stefania Acquaro - Nutrizionista a Genova - Vai alla Vetrina
Della chirurgia si dice spesso che è un’arte ed è stato detto che l’arte è bella quando la testa, le mani e il cuore lavorano insieme... ed è lo stesso per la chirurgia
Gennaro NuzzoDOTT. LORENZO MORI - Chirurgia Coloproctologica - Chirurgia Generale - Vai alla Vetrina
"Oasi Senza Glutine" nasce dalla necessità di portare nel Levante Genovese un negozio specializzato per la vendita di prodotti destinati elettivamente ai soggetti intolleranti (celiaci, intolleranti al lattosio, alle uova, ecc.. ) e/o con patologie connesse.
La nostra Azienda unisce la necessità di eliminare il glutine dalla dieta giornaliera al desiderio di assaporare prodotti confezionati artigianali e genuini.
Ci adoperiamo per organizzare promozioni periodiche di alimenti senza glutine e per garantire sempre il migliore prezzo dei prodotti di cui disponiamo, scegliendo tra le migliori marche del settore.
All'interno del punto vendita "Oasi Senza Glutine" i clienti troveranno continue promozioni, offerte, tanta professionalità e cortesia al loro servizio.
Specialista Neurologo e Neurofisiopatologo con studio a Genova, il Dr. Daniele Farinini riceve su appuntamento per la visita neurologica, esami approfonditi, valutazioni e diagnosi finalizzate alla cura e al trattamento delle malattie e disfunzioni del sistema nervoso periferico e centrale; neuropatie; patologie a carico dei nervi, come nevrosi e schizofrenia, disturbi dell'umore, depressione, ansia, attacchi di panico, fobie e disagi psicologici.
La visita neurologica ha l'obiettivo di confermare o meno l'esistenza di malattie e disturbi del sistema nervoso e degli organi coinvolti. La diagnosi precoce, l'esame obiettivo neurologico e una terapia tempestiva, sono fondamentali per evitare l'insorgere di malattie croniche, e per contenere danni e sofferenze psichiche e psicologiche, compromettenti la qualità della vita. La visita neurologica, cui si ricorre in presenza di alcuni sintomi, consente al neurologo di individuare origine e causa della malattia, e di trattarla in vista di un recupero della salute globale dei pazienti affetti da patologie neurologiche, eredodegenerative, neuropatie, malattie cerebrovascolari, ictus, epilessia, cefalee, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, Alzheimer, paralisi e lesioni del sistema nervoso; e da quelle che interessano il sistema nervoso periferico come miopatie, miastenia e polineuropatie.
Dott. Daniele Farinini - Neurologo e Neurofisiopatologo - Vai alla Vetrina
Laureata nel 1978, iscritta all'Albo degli Psicologi della Liguria al nr.102 dal 29/5/1993 (data della sua istituzione) ed abilitata all'esercizio della psicoterapia dalla stessa data.
Esercito la libera professione dal 1998 ed ho lavorato in precedenza, dal 1979 al 2002, presso Enti Pubblici come dipendente e come libero professionista con varie qualifiche.
Mi occupo di consulenza psicologica e psicoterapia ad indirizzo psicodinamico rivolte al singolo, alla coppia, all'infanzia ed all'età evolutiva.
Sono in possesso di due Master in psicologia scolastica e sono abilitata all'esercizio della psicoterapia EMDR, in attesa del riconoscimento come terapeuta esperto.
Principali aree di lavoro ansia ed attacchi di panico depressione disturbi di personalità disturbo ossessivo compulsivo disturbo bipolare disturbo borderline disturbi psicosomatici anoressia bulimia adozione genitorialità disturbi dell'infanzia e dell'età evolutivaC.S.M.A. sas Centro Servizi Medici, è un gruppo leader in molteplici settori della diagnostica medica e nelle procedure all'avanguardia, a queste attività si affiancano ora iniziative di supporto nell'ambito dei servizi sanitari integrati.
Il C.S.M.A. sas Centro Servizi Medici conta molteplici operatori tra dipendenti, collaboratori, professionisti, personale tecnico, personale medico e paramedico e personale di segreteria e amministrativo.
Ambulatoro Chirurgico, Agopuntura, Andrologia, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia plastica, Dietologia, Dermatologia, Diabetologia, Fisioterapia, Ginecologia, Intolleranze, Medicina del lavoro, Medicina legale, Neurologia, Omeopatia, Omotossicologia, Ortopedia, Podolgia, Psichiatria, Pneumologia, Psicoterapia, Urologia.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Durante il secondo conflitto mondiale Recco visse in maniera pressoché normale fino al 1943, anno in cui un bombardamento aereo alleato avente obiettivo il ponte ferroviario, devastò la parte centrale della città, compresa la più antica farmacia della città rivierasca. L’ esistenza della Farmacia almeno fin dal 1846 è provata dai documenti assemblati in fotografia.
Essa venne riedificata nel dopoguerra, nella sede dove si trova ancora oggi, nel contesto urbanistico razionale e moderno che mutò radicalmente le caratteristiche di Recco. La tradizione poté riprendere grazie all’ oculata tradizione della dottoressa Carinzia de Gregari prima e del Dottor Salvatore Falqui poi (dal 1998 ad oggi). Spetta a lui il merito di aver riorganizzato la farmacia dotandola di reparti specializzati in omeopatia, erboristeria, e in cosmesi. La farmacia è senza dubbio una delle più fornite della città ed offre servizi altamente professionali, sia per merito del dottore che dei suoi collaboratori.
ORARIO: 8.15 - 12.45 15.30 -19.45
Dove siamoLa farmacia del dottor Falqui si trova in
via Roma 8- tel. 74155/ 723704
Lo studio dentistico del Dr. Leandro Garaventa si occupa principalmente della diagnosi e della cura delle anomalie e malattie del cavo orale, delle mascelle e dei suoi relativi tessuti.
L'esperienza odontoiatrica maturata negli anni, ci ha permesso di sviluppare competenze specifiche in diversi ambiti dell'odontoiatria.
Ci occupiamo inoltre della prevenzione e della riabilitazione odontoiatrica.
È bene ricordare che un dentista è un professionista sanitaria, medico chirurgo o odontoiatra con le relative specializzazioni.
Trovi lo studio del Dr. Leandro Garaventa in Via Poirè 137/2 16010 Manesseno nel comune di Sant'Olcese. Per info o prenotazioni, è possibile contattarci tramite telefono 010 711282 .
Lo Studio Dentistico lo Bianco nasce nel 1990 sulla base di una lunga esperienza maturata presso il reparto di odontostomatologia dell’ospedale San Martino di Genova.
Il Dott Lo Bianco ed il suo staff, prestano particolare attenzione al rapporto con il paziente, creando un’atmosfera rilassante e rassicurate.
Garantisce, inoltre, la massima professionalità grazie agli studi e ai numerosi corsi effettuati al fine di migliorare continuamente le prestazioni
ll dottor Massimo Bracco si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l'Università di Genova dove ha conseguito corsi di Odontoiatria.
Esercita la professione di dentista da trent’anni, mantenendosi sempre aggiornato con corsi altamente qualificanti di chirurgia dentale, implantologia, e gnatologia al fine di garantire sempre un servizio completo ai propri pazienti.
“Ho cercato di mettere in pratica l’esperienza ottenuta negli anni di attività migliorando e ottimizzando le fasi, i procedimenti e le linee guida odontoiatriche avendo sempre in mente che in quanto medico è nostro dovere prestare una particolare cura e attenzione ai nostri pazienti”.
Convenzioni e Agevolazioni
Abbiamo stipulato convenzioni con alcune assicurazioni ed enti di assistenza mutualistica.
Siamo convenzionati con diverse società finanziarie tramite cui è possibile rateizzare qualsiasi importo alle migliori offerte.
VISITA GRATUITA
CONVENZIONI
PAGAMENTI RATEALI
Apertura al pubblico
Lunedì - Venerdì 8-12,30 /14,30-20
Sabato 8-13
010 6982717
La struttura si trova in un panoramico punto di verde che si affaccia sul Golfo del Tigullio,le camere sono con vista impagabile e soleggiate, alcune dotate di balcone privato, altre con finestre larghe come le camere, ovviamente sono dotate di servizi, televisione, telefono, letti con sponde automatiche ed alzate per testata e pedata.
La residenza Villa Chiara, crea un servizio che vuole rispondere alle necessità che si presentano quando una persona viene ad avere problemi di salute che interessano sia l’aspetto fisico che psichico, non solo per se stessi ma anche ai loro parenti che si trovano in qualche caso smarriti per eventi che non possono programmare.
Le persone cui ci rivolgiamo, sono soggetti anziani auto e non autosufficienti e o persone non necessariamente appartenenti alla terza età ma a tutti coloro che ne fanno richiesta. È possibile usufruire dei servizi resi dalla struttura per periodi sia brevi che lunghi, godendo di un’assistenza professionale, medica infermieristica ed assistenziale fornita da personale qualificato.
L’assistenza è veramente continuativa, sia per servizi di tipo alberghiero, sanitario e amministrativo. La struttura si trova in un panoramico punto di verde che si affaccia sul Golfo del Tigullio, le camere sono con vista impagabile e soleggiate, alcune dotate di balcone privato, altre con finestre larghe come le camere, ovviamente sono dotate di servizi, televisione, telefono, letti con sponde automatiche ed alzate per testata e pedata, non esistono barriere architettoniche dalla sala ristorante con un moderno ascensore si arriva al IV piano, il Solarium con pavimentazione a prato verde e campo da bocce addirittura notturno per chi è instancabile.
Direttore Sanitario ed Amministratore: dr. Luigi De Pascalis.
Il Dott. Ambruosi Carlo, Dirigente Medico Urologo presso l'ASL 3 Genova - Ospedale Villa Scassi, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l'Università degli Studi di Genova e la Specializzazione in Urologia nel 2007 con lode presso lo stesso Ateneo. Dal 2008 a 2010 ha lavorato presso IEO (Istituto Europeo di Oncologia) di Milano.
Da maggio 2010 a febbraio 2017 ha prestato servizio presso la S.C. di Urologia dell'Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo. Da marzo 2017 ricopre il ruolo di Dirigente Medico S.C. Urologia Ospedale Villa Scassi di Genova. - ASL 3 Genovese.Ha partecipato ad oltre 1000 interventi chirurgici di cui oltre 600 come primo operatore.
Ha contribuito all'avvio della chirurgia robotica urologica presso l'Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo. E' stato il referente per l'urologia dell'avvio e della standardizzazione del "fast Track".
Carlo Ambruosi - miodottore.it // Carlo Ambruosi - miodottore.it //Esperienza trentennale, personale diplomato, noleggio e vendita di articoli sanitari ed ortopedici.
Podologia curativa anche per piede diabetico, rilevazione computerizzata del passo in statica e in dinamica. Plantari su misura, calze elastiche su misura, ginocchiere sportive. Tutori e busti ortopedici. Costumi e corsetteria calibrata.
Il negozio in corso Torino, a Genova, è il punto di riferimento di tutta la città e delle principali aziende ospedaliere per l'acquisto di articoli sanitari ed ortopedici per ogni esigenza. La vasta scelta di prodotti sempre disponibili, la collaborazione con tutte le principali aziende del mercato, come Lejaby, Medi e Ghifer, e la preparazione del personale, permettono all'azienda di offrire un servizio altamente specializzato, in grado di proporre soluzioni per ogni necessità.
Se hai bisogno di un plantare su misura, un tutore per mantenere nella corretta posizione le articolazioni dopo un trauma o apparecchi per la misurazione delle pressione, glicemia etc... vieni al Centro Ortopedico Genovese, dove troverai una vasta scelta di articoli per ogni necessità, personale altamente specializzato ed un comodo servizio di noleggio delle attrezzature.
L'azienda si rivolge al privato ma può fornire, anche in grandi quantità, ASL e strutture sanitarie, con prodotti di altissima qualità, certificati e rispondenti a tutte le normative in materia, come lettini per degenza, carrozzelle, stampelle e molto altro.
Vasto assortimento di articoli sanitari ed ortopedici per ogni esigenza.
Per sapere di più sulla disponibilità di un articolo non esitare a contattare l'azienda via e-mail o telefono.
MEDICINA ESTETICA VISO
Prevenzione dell'invecchiamento cutaneo.
Correzione degli inestetismi del viso migliorando la propria qualità di vita.
CHIRURGIA VISO
Si pone come obbiettivo quello di migliorare i difetti estetici mentenendo l'espressione naturale del paziente
MEDICINA ESTETICA CORPO
Trattamenti specifici non invasivi per ringiovanire ogni parte del tuo corpo
CHIRURGIA CORPO
Migliorare l'equilibrio e l'armonia del corpo, rispettando le caratteristiche fisiche senza stravolgerne le peculiarità
Da Guidaestetica.itMetodiche Mc Kenzie, Cyriax, Maitland
Rieducazione Posturale
PIACENZA UGO offre a tutti i propri clienti un servizio di Terapia vertebrale garantendo un elevato livello di professionalità ed efficenza.
Questo servizio viene offerto nelle zone di: Sestri Ponente, Genova.
Per maggiori informazioni non esitare a contattare
PIACENZA UGO tel 010 6508081 - 010 9411474 cell 347 2429399
Il dott. Luigi Noledi è un professionista che opera da moltissimi anni nel campo della chirurgia e della medicinaestetica.
All'interno di questo sito è possibile apprendere ogni informazione sugli interventi di chirurgia estetica praticati su viso (lifting, blefaroplastica, otoplastica) naso (rinoplastica) seno (mastoplastica additiva, mastoplastica riduttiva, mastopessi...) braccia (liposuzione, lifting), corpo (liposuzione, addominoplastica, liposcultura), gambe (liposuzione, lifting delle cosce).
Sono contenute inoltre tutte le informazioni riguardo i trattamenti non chirurgici. Attraverso la medicina estetica è possibile, in modo assolutamente meno invasivo, trattare e curare i segni dell'invecchiamento come rughe e macchie della pelle, risolvere problemi di cellulite, aumentare il volume delle labbra e degli zigomi, o per esempio anche curare la calvizie.
Il Centro Ortopedico Tasso si occupa di dare la possibilità a tutti di essere comodi con se stessi; infatti non per tutti è semplice, per una serie di patologie che disturbano il nostro benessere.
Produciamo:
- Busti per scoliosi
- Calzature Ortopediche
- Plantari
- Corsetti ortopedici
- Tutori
- Ginocchiere
- Collari
Per maggiori informazioni visita il nostro sito.
Dr Angelo Michele Carella
Il dott.re riceve nei suoi studi siti in:
Clinica Villa PiaIl Prof. Carella si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Genova nel 1972. Si è specializzato in Oncologia Medica nel 1978 presso l'Università di Genova, e in Ematologia Clinica e di Laboratorio nel 1981 presso il medesimo ateneo. Dal 2005 è Direttore della Divisione di Ematologia I IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, IST di Genova e da ottobre 2015 anche della Divisione di Ematologia II e Centro Trapianto del Midollo sempre presso IRCCS Azienda Ospedaliera.
Nella Divisione di Ematologia si effettuano diagnosi e/o trattamenti per le seguenti patologie ematologiche: anemia, leucemia acuta e cronica, mieloma multiplo, sindromi mieloproliferative, sindromi mielodisplastiche, agranulocitosi, trombocitopenia, anemia aplastica, disturbi della coagulazione, tossicità da chemioterapia, trasfusioni di sangue e piastrine, complicazioni da infezioni post trapianto, consulenza sui problemi ematologici derivanti in pazienti da altre specialità. Insieme a Goldman, Slavin, Storb and Champlin è stato il primo ad introdurre a livello internazionale il trapianto allogenico con condizionamento ridotto. (Bone Marrow Transplantation Journal, 2000). Il doppio trapianto (autotrapianto seguito da allotrapianto con condizionamento ridotto - RICT) fu utilizzato per la prima volta a Genova in pazienti ricaduti/refrattari affetti da Linfoma di Hodgkin e non Hodgkin (Journal of Clinical Oncology, 2000) in seguito adottato da altri team anche per il mieloma multiplo. Tutte queste procedure sono state ampiamente pubblicate su riviste importanti come Blood, Journal of Clinical Oncology, The Lancet, Bone Marrow Transplantation. A luglio 2005 ha pubblicato in " The Lancet " l'esperienza originale sul tandem transplant (autotrapianto seguito da mini - allotrapianto) in pazienti con carcinoma mammario avanzato.
Il Prof. Carella inoltre, ha eseguito più di 1.000 autotrapianti e circa 200 trapianti allogenici non mieloablativi, la cui mortalità nel breve e lungo termine, è risultata la migliore tra i centri italiani ed europei. Nel 2013 ha pubblicato 13 lavori sulle più importanti riviste internazionali inclusa una Review sul trial condotto dalla Fondazione Italiana Linfomi nel Linfoma Follicolare, pubblicato sul British Journal of Haematology, ed ha contribuito ad uno studio sulla Leucemia Acuta Promielocitica pubblicato sul New England Journal of Medicine. Insieme ad altri colleghi italiani recentemente ha preparato le linee guida dei linfomi follicolari sotto l'egida della Società Italiana di Ematologia, l' Ematologia Sperimentale e dei Trapianti (ISIE, SIES, GTMO) pubblicate su American Journal of Hematology. Ha organizzato a Bologna e Milano due incontri con esperti italiani di nuova strategia di recidiva / refrattaria linfoma di Hodgkin sotto l'egida della Fondazione Italiana Linfomi (FIL).
Il dott. Carella è membro onorario dell'ASH
Ed è Cavaliere della Repubblica, dal 2008
Dott. Aneglo Carella C/O Centro Medico Ceccardi - Vai alla Vetrina
da Lunedì a Venerdì
8:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato solo Mattina
Servizi:
Misurazione della pressione
Autoanalisi del sangue
Test intolleranze alimentari
Prenotazioni sanitarie tramite CUP-web
Noleggio bilance pesa neonati
Forniture ASL
Alimenti senza glutine secchi e surgelati
Alimenti senza zucchero
omeopatia, fitoterapia
veterinaria
sanitari
calzature
Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Genova nel 1993 con voto 110/110 e lode, discutendo la tesi dal titolo: "Il trattamento endourologico delle stenosi ureterali ed ureterointestinali" (Direttore Prof. Luciano Giuliani). Mi sono specializzato in Urologia nel 1999 presso lo stesso Ateneo. Ho vinto il concorso nel 2001 come Dirigente medico presso l'Ospedale di Genova Sampierdarena, dove ho lavorato fino al 2006.
In quell'anno ho abbandonato il pubblico per lavorare come consulente Urologo Presso il Policlinico di Monza nel Gruppo diretto dal Prof. Paolo Puppo e poi dal dott. Carlo Introini.
Sono stato Responsabile dell'UF di Urologia della Clinica Città di Alessandria (accreditata con SSN) dal 2013 al 2018. Dall’ottobre 2017 al marzo 2018 sono stato responsabile dell’UF di Urologia 2 della Clinica Santa Rita di Vercelli-Policlinico di Monza (accreditata con il SSN). Attualmente lavoro come Consulente Urologo presso l'Ospedale Evangelico Internazionale di Genova (Completamente accreditato con il SSN). Nel 2017 ho conseguito il Master di II livello in "Chirurgia Robotica e Laparoscopica avanzata in Urologia" presso il polo Universitario di Orbassano diretto dal prof. Francesco Porpiglia. Ho eseguito come primo operatore numerosi interventi di chirurgia oncologica maggiore sia a cielo aperto che laparoscopici.
Ho eseguito oltre 500 interventi endoscopici. Ho contribuito all'esecuzione di numerose pubblicazioni scientifiche e ho partecipato a numerosi corsi e convegni. Dal 2012 tengo una rubrica su un giornale online nella quale cerca di ridurre la distanza medico-paziente specie per quanto riguarda la terminologia tecnica, a volte poco comprensibile, cercando di dare qualche consiglio utile (circa 300.000 accessi negli ultimi 3 anni).
Il Dr. Vitantonio Rubino, nato ad Asti il 2 Giugno 1963, ha conseguito il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova nell’Anno Accademico 90/91, con votazione di 110/110 e Lode, discutendo una tesi di Neurologia inerente “Lo studio dei Potenziali Evocati Somestesici e Motori nelle Sindromi Lacunari”.
La Scuola di Omeopatia Genova rappresenta la sintesi delle esperienze delle Scuole di Omeopatia Classica
Dulcamara e Kaos entrambe già operanti a Genova a partire dagli anni 80.
La Scuola, in sintonia con il contesto storico, filosofico e antropologico del pensiero medico e della clinica medica, mira ad una formazione che permetta al futuro medico di rispondere in modo efficace ai numerosi problemi pratici che potrà incontrare nell’esercizio della professione.
I percorsi di studio si basano su un modello didattico teorico e pratico, avvalendosi prevalentemente dell’elaborazione di una casistica clinica ed esperienziale in campo didattico e professionale dei docenti, che da anni si dedicano alla Medicina Omeopatica.
Lo studio della farmacologia omeopatica è volutamente rappresentato, per facilitarne l’apprendimento, in schemi per famiglie o gruppi di rimedi, secondo i più attuali indirizzi metodologici, in modo da facilitarne il riconoscimento e l’apprendimento.
Nelle lezioni viene affrontata l’origine e l’uso nella storia della Medicina dei principi farmacologicamente attivi e delle sostanze da cui vengono tratti, il simbolismo e i miti legati ad esse ed eventuali parametri tossicologici; nello studio omeopatico sono inoltre esposti i temi fondanti e generali di ogni gruppo di rimedi preso in esame, con casi esemplificativi.
I corsi sono strutturati in conformità al programma d’insegnamento della Federazione delle Associazioni dei Medici Omeopatici. Tutti i percorsi formattivi sono ritenuti idonei come concordato dalla conferenza Stato – Regioni.
È previsto l’inserimento degli allievi diplomati negli elenchi approvati dai rispettivi Ordini Professionali.